Esclusi i riaddebiti operati per le singole imprese retiste
La risposta a interpello 136/2025 delle Entrate sulla codatorialità: i riaddebiti si configurano come cessioni di denaro e non si applica l’Iva
In linea con la circolare 5/E del 16 maggio, la risposta a interpello 136/2025 delle Entrate conferma che i riaddebiti operati dalla rete per dipendenti utilizzati dalle singole retiste si configurano come cessioni di denaro e sono quindi esclusi da Iva ex articolo 2, comma 3, lettera a), del Dpr 633/72. Esiste una codatorialità atipica individuata dalla Cassazione nei gruppi di imprese (da direzione e coordinamento) e una tipica ex articolo 30, comma 4-ter, del Dlgs 276/03. Il distacco è alternativo...