Patent box, nel riordino chance per integrare il know how
Il decreto di revisione è l’occasione per fare il tagliando alle nuove misure
La materia degli incentivi fiscali è un cantiere sempre aperto. Prima la legge di bilancio 2025, che ha rafforzato il credito di imposta transizione 5.0 (articolo 38 del Dl 19/2024), poi la riapertura dei termini per la sanatoria dei crediti di imposta R&S (articolo 19 del Dl 25/2025), quindi il ddl n. 1146 approvato dal Senato sulle agevolazioni per l’intelligenza artificiale (articoli 20-21). Infine, è in gestazione il primo decreto di revisione degli incentivi alle imprese (si veda il Sole 24 ...
Criptovalute, tra i nodi da sciogliere la comunicazione agli intermediari italiani
class="dinomecognome_R21">class="dinomecognome_R21">di Fabrizio Cancelliere e Alessandro De Luigi F.Can Al.D.L.F.CanAl.D.L.F.CanAl.D.L.
Regimi fiscali del Terzo settore per gli enti con doppia qualifica
class="dinomecognome_R21">di Ilaria Ioannone e Gabriele Sepio
Per i bar gestiti dalle Aps possibile disallineamento tra Iva e imposte dirette
class="dinomecognome_R21">di Ilaria Ioannone e Gabriele Sepio
Registro al 9% sui diritti di superficie: via ai rimborsi
class="conParagrafo_R21">di Gianluca Nemec e Sebastiano Sciliberto