Per il preliminare si riconosce solo il 50% all’acquirente
di Niccolò Nisivoccia
Uno dei temi centrali del diritto fallimentare è rappresentato dalla sorte dei contratti pendenti, e neppure questo tema sfugge alla riforma. È vero che i princìpi generali vengono confermati, ma a mutare completamente è il contesto di riferimento, nel quale tali princìpi verranno calati. Inoltre la riforma introduce alcune importanti novità in relazione ad alcuni singoli contratti, fra le quali risaltano quelle per i contratti preliminari di vendita immobiliare....
Una prima novità consiste nell’affermazione...