Più benefici per i forfettari ma c’è un rebus sui calcoli
Per i forfettari il concordato 2024 è “sperimentale”, nel senso che la proposta si riferisce solo all’anno in corso e non al 2025, di modo che si sommano due possibili effetti positivi: il poter decidere a fine ottobre sulla proposta con dieci mesi di attività già svolta; il poter programmare, grazie all’applicazione del principio di cassa, i ricavi 2024 e, di conseguenza, il reddito, rispetto ad una asticella (quella del concordato) che già si conosce. La mancanza di un profilo Iva e l’assenza delle...
Società a base ristretta, sugli utili la prova resta a carico dei soci
id="Rhp4C0GTyx2q6SQTn7LjDHP" idr="U7028363383422II">id="Rhp4C0GTyx2q6SQTn7LjDHP" idr="U7028363383422II">di Giorgio Gavelli e Renato Sebastianelli





-U22275747766Lby-735x735@IlSole24Ore-Web.jpeg?r=86x86)