Provincia di Trento, incentivi per chi assume
Conseguentemente alla paralisi delle attività produttive dovuta alla situazione epidemiologica, si sono resi necessari interventi straordinari volti a fronteggiare le gravi conseguenze sociali ed economiche sulla popolazione, sul mondo del lavoro, sul tessuto produttivo della società italiana. Da parte della Provincia di Trento sono state messe in campo misure di politica attiva del lavoro volte a favorire la ripresa del mercato del lavoro. In questo contesto, la Giunta provinciale ha previsto un bando finalizzato ad aumentare il numero di posti di lavoro stabili, con priorità all'assunzione di giovani, donne e soggetti svantaggiati.
Sono previsti dei contributi per l'assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato, o per la trasformazione del contratto di lavoro a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato. Può essere incentivato anche il contratto di somministrazione a tempo indeterminato.
IL BANDO IN SINTESI
Regione - Provincia autonoma di Trento
Programma - Legge provinciale 23 marzo 2020, n. 2; Legge provinciale 13 maggio 2020, n. 3.
Titolo - Avviso n. 1/2021 Incentivi straordinari per l'assunzione a tempo indeterminato
Istituzione responsabile - Agenzia del Lavoro, P.A. Trento
Scadenza - 31/12/2021 ore 12:00
Dimensione contributo - 4.000 € per assunzione a tempo indeterminato o trasdformazione da tempo determinato; 6.000 € per l'assunzione o trasformazione di donne o giovani tra 15 e 35 anni; 3.000 € per l'inserimento di persone con disabilità o in condizioni svantaggiate.
Beneficiari - Datori di lavoro (ad esclusione degli imprenditori agricoli) con sede dell'unità produttiva in provincia di Trento, che dal 14/12/2020 al 30/06/2021 hanno assunto o assumono un lavoratore a tempo indeterminato.
Durata - Il rapporto di lavoro agevolato deve avere una durata effettiva di almeno sei mesi.