Regime transfrontaliero Iva, test per le imprese ordinarie
Aderendo alla franchigia chi non è forfettario perde il diritto alla detrazione. Rettifica ex post per gli acquisti destinati all’esenzione
Dal 1° gennaio 2025 le piccole imprese italiane possono esentare le operazioni che rilevano in altri Stati membri, con l’adesione al regime di franchigia transfrontaliero Iva. Attenzione però: la contropartita è la perdita del diritto alla detrazione dell’imposta versata a monte sugli acquisti di beni e servizi connessi alle cessioni e alle prestazioni che beneficiano dell’esenzione.
Si tratta di un sistema facoltativo, che peraltro non va necessariamente applicato in tutti i Paesi Ue che prevedono...