Imposte

Sbloccati sconto in fattura e cessione dei bonus edilizi

Dopo il provvedimento di venerdì 12 novembre, le Entrate hanno aggiornato i software e riaperto il canale

immagine non disponibile

Torna disponibile il canale online per comunicare le opzioni di sconto in fattura e cessione del credito d’imposta relative ai bonus edilizi: sia il 110% sia le detrazioni ordinarie, per le quali il decreto legge antifrodi (Dl 157/2021), in vigore da venerdì scorso 12 novembre, impone l’obbligo di visto di conformità e asseverazione tecnica.

Nel primo pomeriggio di lunedì 15 novembre le Entrate hanno aggiornato i software di compilazione e controllo per adeguarli al provvedimento del 12 novembre, pubblicato dal direttore delle Entrate subito dopo l’entrata in vigore del decreto legge per allineare le procedure al decreto legge.

La nuova modulistica delle Entrate, infatti, dà conto del fatto che anche per le opzioni relative ai bonus ordinari (ad esempio quelli di recupero del patrimonio edilizio) è necessario richiedere il visto di conformità dei dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d’imposta.

Per le spese sostenute nel 2021, il termine entro cui comunicare le opzioni è il 16 marzo 2022.

Le novità del decreto legge 157/2021 si applicano anche alle comunicazioni riguardanti spese precedenti. L’apertura del canale, quindi, sarà sfruttata principalmente da chi sta eseguendo interventi agevolati dal 110% (per i quali il visto e l’asseverazione erano già richiesti in fase di cessione). Mentre le comunicazioni riguardanti bonus edilizi ordinari dovranno verosimilmente attendere il rilascio del visto - che il committente non aveva messo in preventivo - ed eventualmente il decreto del ministero della Transizione ecologica, che fisserà i valori massimi per alcune categorie di beni.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©