Scambio di informazioni a rischio di conflitto con il Trattato Ue
L’Avvocato generale <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">segnala la mancanza </span><span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">di basi per le direttive Dac</span>
L’avvocato generale della Corte di giustizia Juliane Kokott, nelle sue conclusioni nella causa C-524/23, ha fornito dei solidi parametri per valutare la validità della direttiva anti-elusione 2016/1164 ATAD rispetto all’articolo 115 del Trattato Ue che ne costituisce la “base giuridica” (si veda Il Sole 24 Ore del 19 giugno 25). Gli stessi argomenti possono benissimo essere utilizzati anche per valutare la validità della direttiva DAC 1 2011/16 «relativa alla cooperazione amministrativa nel settore...