Sentenza nulla se il giudice è al telefono
Il collegamento solo audio vizia l’udienza a distanza, ci vuole la videoconferenza
È nulla la sentenza pronunciata a seguito di un’udienza a distanza in cui uno dei giudici ha partecipato al telefono. Si tratta di una modalità non ammessa che comporta l’irregolare costituzione del collegio e quindi la nullità insanabile della sentenza. A stabilirlo è la Cassazione con l’ordinanza n. 20836 depositata il 23 luglio.
Nel contenzioso su un accertamento in materia di imposta comunale sulla pubblicità, l’udienza di appello si teneva con modalità a distanza. All’udienza non partecipava ...