Spese sanitarie 2021, invio dei dati anche solo al pagamento del saldo
Le Faq di Assosoftware anche sulla fatturazione con l’Irlanda Nord: il codice XI si usa per l’operatore mentre GB come codice nazione
Cessioni di beni da e verso l’Irlanda del Nord con utilizzo del valore XI nel campo Codice Paese per l’identificativo fiscale dell’operatore, e della sigla GB per il Codice Nazione; in caso di pagamenti parziali delle spese sanitarie sostenute, la trasmissione al sistema TS potrà avvenire, in via alternativa, parzialmente per i soli importi pagati, mantenendo tuttavia l’univocità del numero documento utilizzando un progressivo in aggiunta al valore fiscale, o con unico invio al momento del saldo se all’interno dello stesso anno solare: questi i suggerimenti forniti da AssoSoftware, nella giornata del 27 gennaio 2021, in risposta ai quesiti frequenti ricevuti.
Brexit
Ai fini Iva, anche dopo il 1° gennaio 2021 ed in base agli accordi stipulati tra la Gran Bretagna e l’Unione europea, gli acquisti e le cessioni di beni da e verso operatori dell’Irlanda del Nord sono trattati come operazioni intracomunitarie. È stato infatti concordato, al fine di evitare l’istituzione di una frontiera fisica con l’Irlanda, che l’Irlanda del Nord resti assoggettata alla normativa unionale sull’Iva per cessioni, acquisti intracomunitari e importazioni di beni ivi situati. Con la direttiva Ue 2020/1756 datata 20 novembre 2020, è stata a tal fine modificata la direttiva Iva 2006/112/CE, prevedendo un prefisso specifico, con valore XI in luogo di quello GB, da anteporre ai numeri di identificazione degli operatori dell’Irlanda del Nord che vi effettuano cessioni o acquisti di beni intracomunitari.
Assosoftware, in attesa di istruzioni operative a cura dell’agenzia delle Entrate, suggerisce al riguardo di predisporre le fatture, sia in formato elettronico che cartaceo, compilando l’identificativo fiscale dell’operatore dell’Irlanda del Nord (Cedente o Cessionario) attraverso la valorizzazione nel “Codice Paese” del valore “XI” al posto di “GB”. Nel campo riservato al Codice Nazione, il quale definisce l’indirizzo fisico della sede o della stabile organizzazione dell’operatore, si continuerà ad indicare il valore “GB”.
Spese sanitarie
L’invio al sistema TS dei dati delle spese sanitarie sostenute dal 1° gennaio 2021 deve essere effettuato entro la fine del mese successivo alla data del documento fiscale, secondo le regole stabile con decreto ministeriale del 19 ottobre 2020. Con apposita Faq, il ministero dell’Economia e Finanze ha chiarito come per l’anno 2021, nonostante i nuovi termini di trasmissione dei dati di spesa, la discriminante per l’invio è la data di pagamento restando valida la logica di cassa, precisando comunque che i documenti inviati oltre il mese successivo alla data di pagamento saranno accolti ma comunque costituiranno oggetto di segnalazione. AssoSoftware al riguardo, consiglia di procedere ad estrazioni periodiche delle singole operazioni sulla base della data di pagamento, suggerendo la possibilità nel caso di pagamenti parziali (ad esempio le fatture per prestazioni in assistenza diretta di Assicurazioni Sanitarie), di inviare le operazioni in maniera parziale per il solo importo pagato o, in alternativa, procedere con un unico invio al momento del pagamento a saldo (se all’interno dello stesso anno solare). Se lo stesso documento viene trasmesso più volte per importi pagati parzialmente, si deve garantire l’univocità nel “numero documento” aggiungendo un suffisso al valore fiscale, come ad esempio un numero, così da differenziare la rata pagata e inviata.