Sport, dal 2026 le raccolte fondi perdono l’agevolazione Ires
Torna la soglia d’esenzione di 300 euro per i premi ma va chiarita la decorrenza
L’articolo è tratto dalle sessioni di Master Telefisco del 23 e 30 luglio
Dal 1° gennaio 2026 stretta sulle raccolte pubbliche di fondi effettuate dalle associazioni sportive dilettantistiche che operano in regime 398/1991. A partire da tale data, infatti, salta la misura recante la decommercializzazione ai fini Ires dei proventi derivanti dalla raccolta fondi.
Si tratta di uno degli effetti del decreto legislativo 33/2025, che interviene a colpi di abrogazioni sul sistema di favore previsto...
Regimi fiscali del Terzo settore per gli enti con doppia qualifica
class="dinomecognome_R21">di Ilaria Ioannone e Gabriele Sepio
Per i bar gestiti dalle Aps possibile disallineamento tra Iva e imposte dirette
class="dinomecognome_R21">di Ilaria Ioannone e Gabriele Sepio
Registro al 9% sui diritti di superficie: via ai rimborsi
class="conParagrafo_R21">di Gianluca Nemec e Sebastiano Sciliberto
Reati tributari, il pagamento può escludere la punibilità
class="a-cura-di_R21">class="a-cura-di_R21">class="a-cura-di_R21">class="a-cura-di_R21">class="a-cura-di_R21">di Laura Ambrosi e Antonio Iorio