Chi ha una vettura soggetta dal
superbollo
ma può far valere una causa di esenzione dal tributo riceve lo stesso una richiesta di pagamento dall’agenzia delle Entrate. È l’ultimo paradosso dell’ormai quasi ventennale catena di inefficienze che la “regionalizzazione” del
bollo auto
nel 1999 ha aggiunto (allargando alle Regioni la complicata partita di poteri e attribuzioni fra Aci e Motorizzazione) a una gestione del tributo mai stata eccelsa.
Il problema...