Finanza

Terme: bonus solo presso enti accreditati

Decreto Mise pubblicato in «Gazzetta». La procedura sarà gestita da Invitalia

di Annarita D'Ambrosio

Complessivi 43 milioni di euro: a tanto ammonta l'investimento del Governo per il bonus terme le cui modalità di fruizione sono precisate nel decreto Mise pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 5 agosto. Stesso giorno del via libera al provvedimento sul green pass che non è previsto per l’accesso alle strutture termali, come ha precisato il Governo in una Faq su pressanti richieste di Federterme.

Nel decreto viene chiarito che la procedura, ai sensi dell’articolo 29-bis, comma 3 del Dl 104/20, è gestita da Invitalia. Beneficiari gli utenti che acquisteranno uno o più servizi presso gli enti termali accreditati secondo la procedura prevista dall’articolo 9. Il buono è concesso nella misura del 100% del prezzo di acquisto fino ad un massimo di 200 euro e ciascun utente può usufruire di un unico buono per servizi non già a carico del Servizio sanitario nazionale o di altri enti pubblici.

Non è l’utente a dover fare domanda , è l’ente termale accreditato che, ricevuta la sua prenotazione, è tenuto ad attivarsi inoltrando richiesta di rimborso ad Invitalia, tramite Spid.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©