Vai alla navigazione principaleVai al contenutoVai al footer
NT+ Fisco
  • Il Commento
  • Come fare per
  • L'esperto risponde
  • Gli speciali
  • Piani di abbonamento
  • Scopri NT+ e FAQ
  • Il Sole 24 Ore
Sezioni
  • Adempimenti
  • Contabilità
  • Controlli e liti
  • Diritto
  • Finanza
  • Imposte
  • Professione
settimana-fiscale
  • Ultimi numeri
  • Novità
  • Rassegne
  • Agenda
  • Come fare per
  • Casi e questioni
  • Approfondimenti
  • Speciali
  • Circolari24
I temi di NT+
  • Il tema di studio
  • Modulo 24
  • Rassegna Tributaria
  • Gruppo 24 Ore
  • Immobili
  • Le parole del non profit
  • Fisco e software
  • Agricoltura
  • Qui Europa
Vai alla navigazione principaleVai al contenutoVai al footer
  • Norme & Tributi Plus NT+ Fisco
settimana-fiscale
  • Novità
  • Rassegne
  • Agenda
  • Come fare per
  • Casi e questioni
  • Approfondimenti
  • Speciali
  • Circolari24
  • Argomenti
  • Archivio
1 mese a 4,90 € - Scopri di più
  • Norme & Tributi Plus NT+ Fisco
  • Novità
  • Rassegne
  • Agenda
  • Come fare per
  • Casi e questioni
  • Approfondimenti
  • Speciali
  • Circolari24
  • Argomenti
  • Archivio
  • Numero 31 - Agosto 2025

    • AgendaAdempimenti fiscali e previdenziali08 Agosto 2025

      Le scadenze fiscali fino al 4 settembre

      di Paolo Sardi

    • AgendaAdempimenti fiscali e previdenziali08 Agosto 2025

      Le scadenze previdenziali fino al 4 settembre

      di Paolo Sardi

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoControlli e liti07 Agosto 2025

      Difesa in giudizio degli amministratori: presupposti e limiti per la deducibilità delle spese

      di Guglielmo Fransoni

      La giurisprudenza affronta il tema dell’inerenza e le difficoltà ad impostare la questione in termini concettualmente corretti

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoImposte06 Agosto 2025

      Plusvalenza da superbonus, dalle regole di calcolo alle fattispecie esenti

      di Luca De Stefani

      I chiarimenti del documento del Consiglio nazionale e della Fondazione dei commercialisti del 1° luglio 2025

      • La guida “Tassazione degli immobili” a cura di Gianluca Natalucci e Sonia Pucci
    • immagine non disponibile

      Casi e questioniImposte06 Agosto 2025

      Forfettari, le cause di fuoriuscita dal regime in corso d’anno

      di Cristina Odorizzi

      Il regime agevolato può decadere anche immediatamente: ecco quando, perché e quali controlli attivare per evitare errori e sanzioni

    • Come fare perContabilità05 Agosto 2025

      Operazioni straordinarie, ecco quando è possibile il riporto delle perdite non infragruppo

      di Emanuele Reich e Franco Vernassa

      • Quando A seguito di operazione straordinaria o nel cambio di controllo e variazione di attività principale

      • Cosa scade Pagamento del saldo delle imposte 2024 e/o degli acconti 2025 ed in ogni caso nella compilazione della dichiarazione dei redditi da presentare entro il 31 ottobre 2025 (soggetti solari)

      • Per chi Società che partecipano all’operazione straordinaria o sono oggetto del cambio di controllo e di attività principale

      • Come adempiere Tramite conteggi, che possono coinvolgere ricavi ed il costo del lavoro di diversi anni, e il patrimonio netto ad una determinata data

    • immagine non disponibile

      Casi e questioniImposte05 Agosto 2025

      Dividendi o compensi, per soci e amministratori una scelta strategica

      di Alessandro Mattavelli

      Si dovrà tenere conto di aspetti fiscali e contributivi in capo alla società e al socio nonché di eventuali ricadute sul rating d’impresa

      • Confronta e valuta la convenienza economica tra i due scenari con il tool «Dividendi o Compensi 2025»
    • Come fare perAdempimenti04 Agosto 2025

      Zes Unica, la procedura per una corretta quantificazione del credito d’imposta

      di Roberto Bianchi e Debora Reverberi

      • Quando All’invio della comunicazione integrativa, dal 18 novembre al 2 dicembre 2025

      • Cosa scade Il dimensionamento dell’impresa ai fini della quantificazione del credito d’imposta Zes unica

      • Per chi Le imprese che hanno validamente trasmesso la comunicazione per la fruizione del credito d’imposta dal 31 marzo al 30 maggio 2025

      • Come adempiere Calcolare la dimensione d’impresa, secondo i criteri della raccomandazione 2003/361/Ce e del Dm 18 aprile 2005, al momento di invio della comunicazione integrativa

    • Novità03 Agosto 2025

      Le novità normative dal 28 luglio al 1° agosto: in vigore la legge di conversione del decreto fiscale

      di Roberta Coser e Claudio Sabbatini

    • RassegnaPrassi03 Agosto 2025

      La prassi della settimana: dall’Iva sull’import alla liquidazione dell’Ivafe

      di Roberta Coser e Claudio Sabbatini

Vai all’archivio dei numeri di Settimana FiscaleEntra nell'archivio
Vai all’archivio dei numeri di Settimana FiscaleEntra nell'archivio
NT+ Fisco
  • il Sole 24 Ore
  • NT+Diritto
  • NT+ Lavoro
  • NT+ Condominio
  • NT+Enti Locali & Edilizia
  • FAQ
  • Contatta Assistenza

Il Sole 24 ORE aderisce a The Trust Project

P.I. 00777910159 Dati societari
  © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
  Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
  Informativa sui cookie  Privacy policy
 Accessibilità TDM Disclaimer

ISSN 2499-1597 - Norme & Tributi Plus Fisco [https://ntplusfisco.ilsole24ore.com]

il Sole 24 Ore