Vai alla navigazione principaleVai al contenutoVai al footer
Vai alla navigazione principaleVai al contenutoVai al footer
  • Norme & Tributi Plus NT+ Fisco
settimana-fiscale
  • Novità
  • Rassegne
  • Agenda
  • Come fare per
  • Casi e questioni
  • Approfondimenti
  • Speciali
  • Circolari24
  • Argomenti
  • Archivio
1 mese a 4,90 € - Scopri di più
  • Norme & Tributi Plus NT+ Fisco
  • Novità
  • Rassegne
  • Agenda
  • Come fare per
  • Casi e questioni
  • Approfondimenti
  • Speciali
  • Circolari24
  • Argomenti
  • Archivio
  • Numero 35 - Settembre 2025

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoContabilità26 Settembre 2025

      Cessioni e scissioni, limiti e nuove esimenti nella gestione delle perdite

      di Paolo Meneghetti

      Le recenti modifiche normative ridefiniscono i presupposti e i limiti per il riporto delle perdite nell’ambito delle operazioni straordinarie

      • La guida “Perdite fiscali” di Giorgio Gavelli
    • AgendaAdempimenti fiscali e previdenziali26 Settembre 2025

      Le scadenze fiscali fino al 9 ottobre: invio 730, comunicazioni Lipe e costituzione del Gruppo Iva

      di Paolo Sardi

    • AgendaAdempimenti fiscali e previdenziali25 Settembre 2025

      Le scadenze previdenziali fino al 9 ottobre: denuncia Uniemens

      di Paolo Sardi

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoImposte25 Settembre 2025

      Crisi d’impresa, il fisco premia l’accesso tempestivo alla composizione negoziata

      di Anna Raviele e Simmaco Riccio

      Il requisito della tempestività costituisce il fulcro del sistema premiale, rappresentando una condizione indispensabile per l’accesso ai benefici fiscali

    • immagine non disponibile

      ApprofondimentoImposte24 Settembre 2025

      Concordato e attività economica, quando si considera effettivamente modificata

      di Michela Filippini e Laura Ambrosi

      L'Agenzia conferma che, ad attività invariata, variazioni formali come il cambio di Ateco non interrompono il Cpb. Labili i confini della definizione di “modifica dell’attività svolta”

      • La guida “Concordato preventivo biennale” a cura di Giorgio Gavelli, Lorenzo Pegorin e Gian Paolo Ranocchi
    • immagine non disponibile

      Casi e questioniImposte24 Settembre 2025

      Concordato biennale, come verificare le incompatibilità e calcolare il costo dell’adesione

      di Alessandro Mattavelli

      La nuova normativa ribadisce la volontarietà dell’adesione fissata al 30 settembre

      • Valuta la convenienza dell’operazione con il tool Concordato preventivo biennale 2025-2026
      • La guida “Concordato preventivo biennale” a cura di Giorgio Gavelli, Lorenzo Pegorin e Gian Paolo Ranocchi
    • immagine non disponibile

      Casi e questioniDiritto23 Settembre 2025

      Locazione ad uso foresteria, come funziona e perché conviene alle aziende

      di Cristina Odorizzi

      Dalla redazione fino al trattamento fiscale: tutte le regole per gestire il contratto ad uso foresteria in modo efficace

    • Come fare per23 Settembre 2025

      Detrazione Irpef 2025, come fruirne secondo le Entrate

      di Roberta Braga

      • Quando Dal 1 gennaio 2025

      • Cosa scade Nuovi limiti per fruire delle detrazioni Irpef

      • Per chi Contribuenti persone fisiche

      • Come adempiere Le detrazioni vengono fruite in sede di dichiarazione dei redditi (modello Redditi o 730)

    • Come fare perAdempimenti22 Settembre 2025

      Patent box e ruling, così i quadri DI in Redditi e IS nel modello Irap per l’integrativa

      di Rossella Murica

      • Quando Entro il 31 ottobre 2025

      • Cosa scade Modello Redditi SC 2025 e modello Irap 2025

      • Per chi Società di capitali

      • Come adempiere Presentazione del modello Redditi 2025 e Irap 2025 per il periodo di imposta 2024 e delle dichiarazioni integrative per gli anni pregressi

    • Novità21 Settembre 2025

      Le novità normative dal 12 al 19 settembre: entro il 15 marzo 2026 l’opzione per la sanatoria Cpb 2025-2026

      di Roberta Coser e Claudio Sabbatini

    • RassegnaPrassi21 Settembre 2025

      La prassi della settimana: dalle detrazioni per figli a carico ai bonus edilizi

      di Roberta Coser e Claudio Sabbatini

Vai all’archivio dei numeri di Settimana FiscaleEntra nell'archivio
Vai all’archivio dei numeri di Settimana FiscaleEntra nell'archivio
NT+ Fisco
  • il Sole 24 Ore
  • NT+Diritto
  • NT+ Lavoro
  • NT+ Condominio
  • NT+Enti Locali & Edilizia
  • FAQ
  • Contatta Assistenza

Il Sole 24 ORE aderisce a The Trust Project

P.I. 00777910159 Dati societari
  © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
  Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
  Informativa sui cookie  Privacy policy
 Accessibilità TDM Disclaimer

ISSN 2499-1597 - Norme & Tributi Plus Fisco [https://ntplusfisco.ilsole24ore.com]

il Sole 24 Ore