Contabilità

Conti aziendali da monitorare per affrontare la «fase-2»

di Laura Braga, Alice Galimberti e Francesco Nobili

L’imprenditore deve dotarsi di validi strumenti di indagine, per una rilevazione continua e ragionata della situazione patrimoniale, economica e finanziaria aziendale: utile ad amministratori, sindaci, revisori e istituti finanziari. Un percorso logico di indagine può consistere nell’osservare gli indicatori reddituali, patrimoniali e finanziari, e valutare anche i parametri qualitativi di rischio.

I riflessi dell’emergenza Covid-19 sulla continuità aziendale non termineranno con l’approvazione dei bilanci. Avranno ancora rilevanza per amministratori, sindaci e revisori; e si estenderanno ai rapporti con le banche, che dovranno gestire la concessione di nuovo credito e/o gli interventi sui prestiti già in essere. Senza dimenticare gli obblighi dell’imprenditore previsti dall’articolo 2086 del Codice civile (così modificato dal nuovo Codice della crisi): «istituire un assetto organizzativo, ...