Modello 770, si lavora alla proroga al 30 novembre
Possibile un emendamento al decreto fisco-lavoro ma il rinvio sarebbe anticipato da un comunicato
Una proroga last minute della scadenza per l’invio del modello 770 da parte dei sostituti d’imposta. Sulla spinta delle richieste arrivate da professionisti e intermediari abilitati, i tecnici dell’amministrazione finanziaria stanno studiando una soluzione per rinviare il termine del 31 ottobre che, cadendo di domenica ed essendo il 1° novembre un giorno festivo, slitta al 2 novembre. L’ipotesi sarebbe quella di un rinvio al 30 novembre allineando così la deadline a quella della trasmissione telematica del modello Redditi 2021 (anno d’imposta 2020).
Tempi e margini, però, sono molto stretti. Per questo si lavora a un emendamento da inserire nel decreto fisco-lavoro (Dl 146/2021), che ha iniziato il suo iter di conversione nelle commissioni del Senato. Ma, poiché la proroga arriverebbe a scadenza ampiamente trascorsa, il rinvio al 30 novembre potrebbe essere anticipato con la formula (ampiamente utilizzata) del “comunicato-legge”.
Fattura elettronica, software aggiornati per gestire documenti TD29 e franchigia Iva transfrontaliera
di Fabio Giordano, Comitato Tecnico AssoSoftware