Impatriati, il Fisco dice no alla scelta dei ritardatari
di Marco Nessi

Il regime degli “impatriati” (articolo 16, comma 1, Dlgs) prevede una tassazione agevolata dei redditi prodotti dai lavoratori che: trasferiscono la residenza in Italia, ex articolo 2 del Tuir; non sono stati fiscalmente residenti in Italia nei due periodi d’imposta precedenti al trasferimento; si impegnano a risiedere in Italia per almeno due anni; prestano la propria attività lavorativa prevalentemente nel territorio italiano.
Se ci sono queste condizioni, i redditi di lavoro dipendente (e assimilati...