I temi di NT+Modulo 24

Superato l’effetto «sottozero» in caso di recesso dalla società semplice

di Leo De Rosa e Alberto Russo

La società semplice si rivela come una modalità di detenzione "comune" del patrimonio familiare stabile ed efficiente, basata sulle regole del diritto societario.

Il suo utilizzo è stato avallato dal legislatore (articolo 29, legge 449/1997 ) e dalla stessa agenzia delle Entrate (risoluzione 150/E del 10 giugno 2009; risposta interpello 901-171/2017) e, peraltro, rappresenta uno strumento molto più efficace del regime di comproprietà (articoli 1110 e seguenti del Codice civile), ove sussisterebbe...