Imposte

Sgravio sulle assunzioni, calcoli in bilico nei gruppi e per i riassetti aziendali

Nelle compagini complesse va individuata la percentuale di riduzione del costo. Gli incrementi dovuti a passaggi di ramo d’azienda devono essere neutralizzati

different euro banknotes, calculator, magnifier and pen. Financial concept.

di Davide Cagnoni e Angelo D'Ugo

Il disegno di Bilancio 2025 (all’articolo 70 del testo ora alla Camera) prevede che il bonus assunzioni venga prorogato per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2024 e per i due successivi (perciò 2025, 2026 e 2027 per i soggetti solari). In attesa di capire se la proroga sarà posta nel nulla per fare spazio alla mini-Ires (si veda Il Sole 24 Ore di sabato scorso), per le imprese e i loro consulenti è utile ragionare sulla convenienza di questa deduzione fiscale maggiorata...