Il ravvedimento speciale viaggia di pari passo per Irap e imposte sui redditi
Conto alla rovescia per la scadenza di lunedì 31 marzo. La libertà di scelta è consentita tra le annualità interessate
Entro il 31 marzo, i soggetti Isa aderenti al concordato preventivo biennale (Cpb) possono ancora avvalersi del «ravvedimento sugli anni pregressi» di cui all’articolo 2-quater del Dl 113/2024 (che di seguito definiremo «sanatoria»). Per farlo, è sufficiente versare le somme previste (la metodologia cambia a seconda che siano o meno presenti le particolari cause di esclusione da Isa che, a norma del comma 6-bis della disposizione, ammettono comunque l’adesione alla sanatoria).
Ricordiamo che non è...
Michele Brusaterra
Scheda adempimentoIsa 2025, via alla richiesta delle variabili precalcolate
di Fabio Giordano, comitato tecnico AssoSoftware
Imu, stop alla dichiarazione dal 2026 se il Comune può verificare i dati
class="conParagrafo_R21"> Luigi Lovecchio