Anomalie sulla dichiarazione Iva 2023: partono le lettere dagli incroci con i dati e-fattura e scontrini
All’eventuale ravvedimento operoso si applica la disciplina ante modifiche perché si tratta di violazioni precedenti al 1° settembre 2024
Nuove lettere di compliance Iva. Il provvedimento 176284/2025 delle Entrate ha definito le modalità di messa a disposizione del contribuente e della Guardia di Finanza, delle informazioni derivanti dal confronto tra le operazioni Iva trasmesse telematicamente e i dati della dichiarazione Iva da cui risulterebbero delle anomalie. La comunicazione ha lo scopo di promuovere l’adempimento spontaneo; a seguito del ricevimento, infatti, i contribuenti possono correggere l’eventuale violazione commessa ...