Adempimenti

Nella precompilata anche i redditi del fotovoltaico ma la tassazione scatta solo per le eccedenze

Il semplice contributo in conto scambio per impianti inferiori a 20 KWh non assume rilevanza fiscale, mentre le eccedenze liquidate agli utenti vanno indicate nel rigo D5 del modello 730

Da quest’anno nella precompilata si trovano anche i ricavi derivanti dalla gestione di piccoli impianti da fonti rinnovabili e quelli dei frontalieri che si recano a lavorare in Svizzera. Lo prevede il provvedimento 193922/2025, che regola le modalità di accesso, modifica e trasmissione della dichiarazione dei redditi precompilata.

In particolare, dal 2025 nella dichiarazione precompilata sono riportati anche i seguenti dati:

  • proventi derivanti dalla cessione dell’energia prodotta in esubero a seguito di utilizzo di un impianto alimentato da fonti rinnovabili, comunicati dai soggetti che erogano tali somme;
  • i dati relativi ai redditi da lavoro dipendente dei lavoratori frontalieri trasmessi all’agenzia delle Entrate, in attuazione dell’articolo 7 dell’accordo Italia-Svizzera stipulato in data 23 dicembre 2020.

I redditi del fotovoltaico

A partire dal 2024, infatti, in attuazione del Dlgs 1/2024 (si veda l’articolo...