Anche il caminetto tradizionale rientra tra gli «impianti termici» ai fini del superbonus
Villetta unifamiliare
Come chiarito dall’Enea, con la Faq (risposta alle domande più frequenti) 9.D sull’Ecobonus, in data 11 giugno 2020 è entrato in vigore il decreto legislativo 48/2020, che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica dell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica. Pertanto, per gli interventi realizzati a partire da tale data, si applica la nuova definizione di “impianto termico” di cui all'articolo 2, comma 1, lettera l-tricies), del decreto legislativo 192/2005 (modificato, appunto, dal decreto legislativo 48/2020) ovvero «impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva degli ambienti, con o senza produzione di acqua calda sanitaria, o destinato alla sola produzione di acqua calda sanitaria, indipendentemente dal vettore energetico utilizzato, comprendente eventuali sistemi di produzione, distribuzione, accumulo e utilizzazione del calore nonché gli organi di regolazione e controllo, eventualmente combinato con impianti di ventilazione. Non sono considerati impianti termici i sistemi dedicati esclusivamente alla produzione di acqua calda sanitaria al servizio di singole unità immobiliari ad uso residenziale ed assimilate». Nella nuova definizione normativa non è più riportata la condizione, presente nel testo di legge previgente, per cui «non sono considerati impianti termici apparecchi quali stufe, caminetti, apparecchi per il riscaldamento localizzato a energia radiante; tali apparecchi, se fissi, sono tuttavia assimilati agli impianti termici quando la somma delle potenze nominali del focolare degli apparecchi al servizio della singola unità immobiliare è maggiore o uguale a 5 KW».
Il lettore, quindi, potrà accedere al superbonus del 110% sia per gli interventi trainanti, sia per quelli trainati, considerando il caminetto tradizionale come impianto termico.
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5