Come fare perAdempimenti

Auto aziendali: fringe benefit, rimborso chilometrico e le novità della legge di Bilancio 2025

di Roberta Braga

N. 3

Settimana Fiscale
  • Quando Dal 1° gennaio 2025 risultano modificate le percentuali di tassazione delle auto aziendali

  • Cosa scade Diminuiscono le percentuali di tassazione delle auto a trazione esclusivamente elettrica e delle auto ibride plug-in e aumenta la percentuale per le auto a benzina, diesel e ibride non plug-in

  • Per chi Sono interessati al computo del costo chilometrico mediante le tabelle Aci le imprese con lavoratori dipendenti o collaboratori, oltre agli studi associati

  • Come adempiere Per gli autoveicoli, i motocicli e i ciclomotori di nuova immatricolazione, concessi in uso promiscuo, si assume il 50% dell'importo corrispondente a una percorrenza convenzionale di 15.000 km calcolato sulla base delle tabelle Aci

Settimana Fiscale

Indice

  1. 1. Quadro introduttivo
  2. 2. Nuove tabelle Aci 2025
  3. 3. Contenuto delle tabelle Aci 2025
  4. 4. Criteri di classificazione dei veicoli
  5. 5. Composizione dei costi chilometrici
  6. 6. Computo del rimborso chilometrico per l'uso dell'auto esclusivamente aziendale da parte del lavoratore
  7. 7. Modalità di calcolo del fringe benefit per l'uso promiscuo delle auto aziendali
  8. 8. Soggetti interessati
  9. 9. Deducibilità Irpef/Ires dei costi auto
  10. 10. Incentivi auto 2025