Bonus casa e 110%, la definizione di crediti non spettanti vale anche per le vecchie compensazioni
L’atto di indirizzo del Mef contiene indicazioni utili per inquadrare correttamente le irregolarità: da monitorare gli adempimenti previsti a pena di decadenza come l’invio alla Asl
La disamina dei vizi dei crediti d’imposta, come effettuata da parte del recente atto di indirizzo del ministero dell’Economia del 1° luglio 2025, offre importanti spunti di riflessione anche con riguardo ai crediti fiscali che derivino dalle operazioni edilizie agevolate mediante superbonus e bonus minori, oggetto di cessione del credito o di sconto in fattura in base all’articolo 121 del Dl 34/2020.
Stando all’atto di indirizzo, due sono, principalmente, le tipologie di vizio che possono giustificare...
Correlati
Sospensione feriale, il Fisco non sempre va in vacanza
di Lorenzo Lodoli e Beneedetto Santacroce