Cartelle esattoriali, spazio alla cancellazione dei debiti saldati post concordato
La legge 228/2012 ha definito la procedura da seguire per la cancellazione delle cartelle di pagamento che ha inizio con un’autodichiarazione del debitore da presentare all’agente della riscossione utilizzando l’apposito modello SL1 scaricabile dal sito di agenzia delle Entrate Riscossione
Nel caso prospettato, potrebbe essere opportuno presentare un’istanza di sgravio (corredata dalla documentazione attestante l’avvenuto pagamento secondo quanto stabilito nell’ambito della procedura di concordato preventivo) nei confronti degli enti impositori che hanno formato i ruoli. In alternativa, al fine di scongiurare eventuali azioni cautelari o esecutive da parte dell’agente della riscossione, potrebbe essere opportuno inoltrare all’agenzia delle Entrate-Riscossione un’apposita domanda di...