Come fare perAdempimenti

Certificazione Unica 2024, come compilare il modello

di Roberta Braga

N. 7

Settimana Fiscale
  • Quando L’invio telematico è fissato al 18 marzo 2024 ovvero al 31 ottobre 2024 per le Certificazioni contenenti esclusivamente redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata.

  • Cosa scade La trasmissione all’agenzia delle Entrate e la consegna al soggetto sostituito del modello CU 2024, relativo all’anno 2023.

  • Per chi Soggetti che, nel 2023, hanno corrisposto somme o valori su cui si applica la ritenuta alla fonte, hanno corrisposto contributi previdenziali e assistenziali e/o premi assicurativi Inail, hanno corrisposto somme e valori per i quali non è prevista l’applicazione della ritenuta alla fonte ma che sono soggetti ai contributi Inps.

  • Come adempiere Il flusso si trasmette per via telematica direttamente dal soggetto tenuto alla comunicazione o tramite un intermediario abilitato.

Settimana Fiscale

Indice

  1. 1. Novità della CU 2024
  2. 2. Modalità e termini di presentazione
  3. 3. Flusso telematico da inviare all’agenzia delle Entrate
  4. 4. Redditi e ritenute da indicare nella CU 2024
  5. 5. Soggetti obbligati a rilasciare la CU 2024
  6. 6. Utilizzo della CU 2024 da parte del sostituito
  7. 7. Frontespizio
  8. 8. Certificazione lavoro dipendente, assimilati ed assistenza fiscale
  9. 9. Certificazione lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi
  10. 10. Regime sanzionatorio