Cessione dei crediti d’imposta, al via accettazione e rifiuto anche senza la piattaforma
Nuova procedura massiva attraverso i canali telematici dell’Agenzia che entro due giorni comunicherà l’esito
L’agenzia delle Entrate cambia le modalità per la comunicazione dell’accettazione e del rifiuto di un credito d’imposta in caso di cessione. Al via dal 29 luglio la possibilità di procedere anche al di fuori della «Piattaforma cessione crediti». In pratica sarà possibile effettuare le operazioni tramite i canali telematici dell’Agenzia e, in questo modo, operare anche la trasmissione massiva. A stabilirlo è il provvedimento 205147/2021 delle Entrate accompagnato dalle specifiche tecniche.
L’iter è accessibile ai soli cessionari ed entro il giorno successivo possono essere anche annullate. Entro i due giorni successivi alla trasmissione, l'Agenzia comunicherà in un file -c compilato secondo le specifiche tecniche ad hoc - gli esiti delle richieste
Forfettari e precompilata, nel quadro LM anche i compensi non effettivamente percepiti
di Fabio Giordano, Comitato tecnico AssoSoftware