Con l’autotutela sostitutiva possibili cambi di rotta negli accertamenti
Le conseguenze della sentenza 30051/2024 delle Sezioni Unite: il Fisco è libero di cambiare la rettifica anche in base ai motivi di ricorso
Il via libera all'autotutela sostitutiva ai danni del contribuente, sancita dalle Sezioni Unite (si vedano gli articoli «L’autotutela sostitutiva peggiora l’atto per il contribuente» e «Autotutela, il rischio è giustificare il principio dell’unicità dell’azione accertativa»), potrebbe consentire anche radicali cambi di impostazione negli accertamenti, pur in presenza di contenziosi in corso. Tanto, con grave pregiudizio del diritto di difesa del contribuente.
Secondo la sentenza n. 30051, l'autotutela...
Correlati
Lo stop ai lavori edilizi deciso dal Comune salva la società di comodo
class="conParagrafo_R21">di Emanuele Mugnaini
Se c’è un nuovo avviso la lite sul primo atto si chiude in automatico
class="conParagrafo_R21">di Giorgio Emanuele Degani e Damiano Peruzza
Reati tributari, il pagamento può escludere la punibilità
class="a-cura-di_R21">class="a-cura-di_R21">class="a-cura-di_R21">class="a-cura-di_R21">class="a-cura-di_R21">di Laura Ambrosi e Antonio Iorio