Il tema della deducibilità dall’imponibile della società delle spese sostenute per la difesa degli amministratori (e dei dirigenti di alto livello) in sede processuale è certamente rilevante sul piano pratico, ma è anche assai interessante sotto il profilo teorico.
La giurisprudenza di legittimità più recente affronta il tema dell’inerenza, soffermandosi sulla nozione astratta, senza indicare i motivi per i quali le suddette spese dovrebbero considerarsi inidonee, in concreto, a soddisfare i requisiti propri di tale nozione.
I motivi della rilevanza pratica del tema della deducibilità delle spese di difesa in giudizio degli amministratori è di immediata comprensione. Essi consistono, da un lato, nel fatto che è tutt’altro che infrequente il coinvolgimento degli amministratori in giudizi penali e civili che dipendono dalle condotte dai medesimi tenute in virtù della carica sociale rivestita e, dall’altro lato, nella altrettanto frequente circostanza dell’assunzione dell’onere – di entità spesso tutt’altro che trascurabile...