Come fare perAdempimenti

Dichiarazione Iva 2024 con saldo rateizzabile fino al 16 dicembre

di Carlo Delladio

N. 6

Settimana Fiscale
  • Quando Il modello Iva 2024 si presenta dal 1° febbraio al 30 aprile 2024. Quanto dovuto va versato entro il 18 marzo 2024 (il 16 cade di sabato) o, con la maggiorazione, entro il 1° luglio 2024 (il 30 giugno cade di domenica); è possibile la rateizzazione, con il differimento, per effetto del Dlgs 1/2024, al 16 dicembre del termine ultimo per completarla.

  • Cosa scade La presentazione del modello dichiarativo Iva e il versamento dell’eventuale saldo Iva a debito risultante dalla stessa dichiarazione.

  • Per chi Contribuenti (persone fisiche e giuridiche) titolari di partita Iva.

  • Come adempiere Il modello Iva 2024 si trasmette on line e in forma autonoma, direttamente dal contribuente, tramite un intermediario o società appartenenti al gruppo.

Settimana Fiscale

Indice

  1. 1. Modelli Iva e Iva Base 2024
  2. 2. Novità del modello Iva 2024
  3. 3. Informazioni sull’attività – Quadro VA
  4. 4. Estremi identificativi dei rapporti finanziari – Quadro VB
  5. 5. Operazioni attive e determinazione del volume d’affari– Quadro VE
  6. 6. Operazioni passive e Iva ammessa in detrazione – Quadro VF
  7. 7. Liquidazione dell’imposta annuale – Quadro VL
  8. 8. Opzioni – Quadro VO
  9. 9. Termini e modalità di presentazione
  10. 10. Pagamento del saldo Iva relativo al 2023 e nuova rateizzazione