L'esperto rispondeImposte

I contributi al fondo sanitario «assistenziale» per la moglie non a carico sono deducibili

di Giuseppe Merlino

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

La domanda

Lo scorso anno ho versato contributi al fondo sanitario integrativo del gruppo intesa Sanpaolo, di cui una parte (oltre 2.700,00 euro) relativi ad anni precedenti a favore di mia moglie che non è a mio carico. Questi contributi possono essere dedotti ugualmente dai redditi del 2021, ovviamente nel limite complessivo di 3.615,20? Occorre procedere diversamente o vengono definitivamente persi?
A. P. – Cuneo

L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 65/2016, ha fornito precisazioni in merito ai contributi versati al fondo sanitario integrativo di un gruppo bancario, ricordando che il regime fiscale previsto per tale tipologia di contributi è disciplinato dall'articolo 10, comma 1, lettera e-ter), del Testo unico delle imposte sui redditi, Dpr 917/1986, e dall’articolo 51, comma 2, lettera a) dello stesso Testo unico. Ai sensi della prima norma citata i contributi versati a fondi integrativi del servizio...