Il B&B che incassa da Booking un mese dopo ma rilascia subito lo scontrino al cliente
Il regime forfettario alla luce dell’obbligo di invio dei corrispettivi telematici
Nel caso prospettato, poiché il corrispettivo dell’alloggio è certificato da parte del soggetto che effettua la prenotazione e incassa tale corrispettivo, è sufficiente che la struttura ricettiva rilasci al cliente, al termine del soggiorno, una ricevuta senza validità fiscale, priva dell’importo del corrispettivo, ma contenente l’indicazione dell’identificazione fiscale del soggetto che ha introitato il corrispettivo medesimo (si veda la circolare ministeriale 23 luglio 1993, paragrafo 2.2). Al momento della ricezione del pagamento del servizio di alloggio da parte del soggetto che ha incassato dal cliente il corrispettivo, emetterà nei confronti di tale soggetto fattura cartacea, richiamando in essa i dati della ricevuta senza validità fiscale rilasciata al cliente.
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5