Il boom degli interpelli disorienta i contribuenti e sovraccarica il Fisco
Nel 2021 le Entrate hanno già pubblicato 344 risposte: una media 76,4 al mese rispetto ai 41,5 del 2018

Finora nel 2021 le Entrate hanno pubblicato 344 risposte a interpello. In pratica, 76,4 al mese. Nell’ultimo scorcio del 2018 – quando iniziò la pubblicazione – la media era di 41,5 risposte al mese. Il boom è alimentato dalle richieste di chiarimenti sulle norme anti-Covid e sul superbonus, ma è il risultato di una tendenza più vasta. E sta cambiando il panorama della documentazione che il Fisco mette a disposizione dei contribuenti. Il numero delle risoluzioni, infatti, ha avuto negli ultimi anni...
Gli Isa 2023 attendono i punti cardinali per il regime premiale
di Fabio Giordano, comitato tecnico AssoSoftware