ApprofondimentoImposte

Il Fisco risponde sulla dichiarazione semplificata, ammesso il ravvedimento per CU tardive

di Paola Bonsignore e Agnese Menghi

N. 25

settimana-fiscale

L’agenzia delle Entrate ha fornito, con la circolare n. 12/E del 31 maggio 2024, alcuni chiarimenti in favore dei Caf e dei professionisti abilitati in merito al modello 730 e alle novità che hanno interessato la dichiarazione semplificata. In particolare, i principali temi trattati riguardano l’ambito soggettivo, l’apposizione del visto di conformità e i documenti da richiedere e conservare nonché la compilazione del quadro W e l’individuazione del valore delle cripto-valute.

Introduzione

Dopo le circolari n. 8/E/2024 e n. 9/E/2024, l’agenzia delle Entrate torna, con la circolare n. 12/E/2024, sulle novità apportate dai decreti attuativi della Delega fiscale e sugli impatti di queste sulle dichiarazioni dei redditi. Si ricorda che, sempre in tema di modelli dichiarativi, l’Amministrazione finanziaria con il comunicato del 31 maggio 2024 ha reso nota la pubblicazione della guida «Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2024», che sembrerebbe sostituire la circolare annuale redatta...