Il forfettario perde la detrazione sui lavori in casa finché non passa all’ordinario
Si conferma quanto anticipato dal lettore in merito alla situazione delle spese di recupero edilizio, che lo riguardano. Infatti, la loro detrazione, che avviene in quote costanti nell’arco di dieci anni, è preclusa (meglio, è sospesa) fintanto che egli disponga soltanto di redditi soggetti a tassazione sostitutiva come avviene nel caso di redditi conseguiti in regime forfetario. Qualora sopraggiunga il conseguimento di redditi assoggettati a tassazione ordinaria e con imposta capiente, potrà essere ripreso il conseguimento del beneficio fiscale a decorrere dalla prima rata utile fra quelle residue, ma purtroppo le quote di un decimo pregresse, maturate in costanza del regime forfettario, non potranno essere recuperate.
Invia un quesito all’Esperto risponde
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5