Il «parziale» non va escluso dal confronto
Preoccupa l’esonero previsto per gli atti «sostanzialmente automatizzati»
È sui “parziali” che si gioca la credibilità di molte disposizioni attuative della delega in materia di accertamento.
L’introduzione nell’ordinamento dell’istituto dell’accertamento parziale risponde all’esigenza dell’amministrazione finanziaria di procedere alla rettifica in presenza di elementi (certi) che consentono immediatamente di stabilire l’esistenza di un reddito non dichiarato (o di corrispettivi non dichiarati per l’Iva), senza necessità di verificare la posizione complessiva del contribuente...