Controlli e liti

La tenuità del fatto nella rateizzazione è legata al debito residuo

Il nuovo orientamento apre all’applicazione anche a evasioni consistenti

di Laura Ambrosi e Antonio Iorio

Per la particolare tenuità del fatto nei reati tributari, il giudice deve valutare anche l’entità del debito residuo quando il pagamento è in fase di rateazione. Ad affermarlo è la Corte di Cassazione con la sentenza 22076 depositata ieri.

La legale rappresentante di una società veniva condannata per il reato di dichiarazione fraudolenta con false ...