Come fare perContabilità

Bilancio, come compilare le scritture di assestamento di fine esercizio

di Alfonso Sica

N. 11

Settimana Fiscale
  • Quando Alla fine di ogni periodo ammnistrativo che, se coincidente con l’anno solare, termina il 31 dicembre di ogni anno.

  • Cosa scade Le rilevazioni delle scritture di integrazione e di storno.

  • Per chi Per tutte le aziende che adottano il regime contabile ordinario.

  • Come adempiere Provvedendo alla individuazione delle voci di bilancio oggetto di rettifica e successivamente procedendo alla determinazione, in applicazione del principio di competenza, dei valori che andranno imputati all’esercizio in chiusura rispetto a quelli che dovranno essere rinviati all’esercizio successivo.

Settimana Fiscale

Indice

  1. 1. Quadro introduttivo
  2. 2. Le scritture di assestamento
  3. 3. Le scritture di integrazione
  4. 4. Ratei attivi e passivi
  5. 5. Fatture da emettere e da ricevere
  6. 6. Partite varie da liquidare
  7. 7. Le scritture di storno
  8. 8. Le rimanenze finali di magazzino
  9. 9. Risconti attivi e risconti passivi
  10. 10. L’ammortamento dei fattori produttivi