Controlli e liti

Niente Irap per l’avvocato che ha versato ai colleghi compensi in percentuale minima sul fatturato

Per la Cassazione se le remunerazioni sono basse difetta il requisito essenziale dell'autonoma organizzazione essenziale per l'Irap (ora cancellata per commercianti e professionisti)

immagine non disponibile

di Marco Nessi e Roberto Torelli

Legittimo il rimborso dell'Irap richiesto da un avvocato che si è avvalso della collaborazione di colleghi remunerati con una percentuale modesta rispetto al fatturato complessivo. Ciò in quanto in questo caso, è carente il requisito dell'autonoma organizzazione. Lo ha ribadito la Corte di cassazione nell'ordinanza 16 settembre 2023 n. 26338.

Il fatto

A seguito...