Controlli e liti

Omessa dichiarazione Iva, la documentazione prova il credito

L’omissione degli obblighi formali non pregiudica l’insorgere del diritto alla detrazione dell’Iva, sempreché sussistano i sottostanti requisiti sostanziali e che gli stessi siano effettivi

immagine non disponibile

di Giorgio Emanuele Degani

Nell’ipotesi di omessa presentazione della dichiarazione Iva, ai fini della detrazione dell’imposta, il contribuente ha l’onere di fornire la prova della sussistenza del credito dal punto di vista sostanziale, ossia attraverso la produzione di idonea documentazione attestante l’esistenza di tale credito. È il principio stabilito dalla Corte di giustizia di secondo grado della Sicilia con la sentenza 162/2/2024.

Il caso

A seguito di un controllo eseguito dalla Guardia di Finanza, a un contribuente veniva contestata...