Per la scheda telefonica prepagata si può richiedere la fattura a fini contabili
Posto che l’Iva sulle carte prepagate è assolta all’origine dal titolare della concessione, con il cosiddetto regime monofase di cui all’articolo 74, comma 1, lettera d) del Dpr 633/72, tutte le vendite successive anche se effettuate nei confronti di titolari di attività d’impresa o professione, risultano essere «fuori campo Iva» (circolare 25/E/2008). Ciò premesso, l’articolo 22, comma 1, consente al soggetto passivo acquirente di richiedere al momento dell’acquisto, l’emissione della fattura ai fini contabili (imputazione del costo), anche per le attività per le quali è previsto l’esonero dall’obbligo di fatturazione. La fattura emessa, pur esponendo l’Iva relativa al traffico della prepagata, non sarà detraibile, in quanto relativa al regime monofase.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5