Imposte

Pianificare il patrimonio: le chance dell’usufrutto congiuntivo o successivo

Il diritto, che può essere di durata o vitalizio, non ha solo la forma «semplice»

immagine non disponibile

di Andrea Vasapolli

Con il diritto di usufrutto, che può essere di durata o vitalizio, l’usufruttuario può godere della cosa, rispettandone la destinazione economica e traendone ogni utilità. I frutti naturali o civili gli spettano per la durata del suo diritto. E nel caso di partecipazioni sociali gli spetta, salvo convenzione contraria, il diritto di voto.

Queste caratteristiche fanno sì che l’usufrutto sia spesso usato in sede di pianificazione patrimoniale e passaggio generazionale, ad esempio trasferendo ai futuri...