Piccola proprietà contadina, il terreno venduto prima dei 5 anni perde l’agevolazione
Decade il beneficio dell’imposta fissa di registro e catastale; non rileva il fatto che l’acquirente sia un coltivatore diretto
La società agricola che ha ottenuto la tassazione agevolata in sede di acquisto di un terreno, decade dal beneficio fiscale se rivende il terreno prima di cinque anni dalla data del rogito, anche se la vendita sia effettuata a favore di un coltivatore diretto o un di imprenditore agricolo professionale.
Si sta parlando dell’agevolazione che abbatte alla misura fissa l’imposta di registro e l’imposta ipotecaria, recata dall’articolo 2, comma 4-bis, dl 194/2009. In sostanza, alla compravendita si applica...