Redditi 2020: prossimo appuntamento il 10 giugno con il Focus del Sole 24 Ore sulle persone fisiche
Tutte le novità dalle compensazioni al calcolo dell’imponibile
Dopo l’avvio della stagione del 730, entra nel vivo anche la preparazione della dichiarazione dei redditi di imprese, professionisti e lavoratori autonomi.
Tutte categorie duramente colpite dalla crisi economica del lockdown per l’emergenza sanitaria coronavirus. Il modello Redditi per le società e quello per le persone fisiche - a cui Il Sole 24 Ore dedica i due Focus di Norme&Tributi con tanti esempi e casi risolti che saranno in edicola rispettivamentemercoledì 3 e mercoledì 10 giugno - diventano l’occasione anche per massimizzare le opportunità di bonus e agevolazioni. Ogni Focus sarà in vendita a 0,50 euro oltre il prezzo di copertina del quotidiano e sarà disponibile per gli abbonati all’indirizzo www.ilsole24ore.com/focus
Mercoledì 10 giugno la guida alla compilazione per le persone fisiche
Mentre professionisti e imprese sono al primo banco di prova con il regime forfettario (la flat tax) fino a 65mila euro di ricavi o compensi. Il tutto con una difficoltà in più: i crediti che emergeranno si potranno usare solo dopo la trasmissione della dichiarazione. E la necessità di accelerare i tempi in vista dei versamenti d’imposta rischiano di determinare un superlavoro per gli studi professionali, già alle prese con tanti adempimenti rinviati a causa dell’emergenza sanitaria.