Riporto perdite fiscali e fusioni, rileva l’esercizio precedente all’operazione
Nella fusione all’inizio dell’esercizio, la locuzione, utilizzata dalla norma di legge, di «ultimo bilancio» deve essere intesa come il bilancio relativo all’esercizio precedente a quello in cui l’operazione è giuridicamente perfezionata, sebbene non approvato a tale data
La fusione è un’operazione di riorganizzazione societaria che incide sulla composizione patrimoniale e partecipativa delle società coinvolte, ma è neutra ai fini dei redditi, non comporta fuoriuscita di asset aziendali, né emersione di plusvalori latenti.
Proprio in virtù di questa neutralità, l’articolo 172 del Tuir stabilisce che la società risultante/incorporante subentra, dalla data di efficacia dell’operazione, negli obblighi e nei diritti relativi alle imposte sui redditi delle società fuse/...