Casi e questioniProfessione

Società tra professionisti, le soluzioni del Cndcec ai casi pratici più controversi

di Federico Gavioli

N. 30

Settimana Fiscale

Il Cndcec analizza in sette pareri le principali criticità operative emerse nella gestione delle società tra professionisti, offrendo risposte utili per chiarire l’ambito operativo delle Stp e supportare l’attività degli Ordini e dei professionisti. Dalla corretta qualificazione del reddito prodotto dalla Stp ai limiti all’esercizio di attività commerciali, dalla partecipazione attraverso società fiduciarie fino agli effetti di un procedimento disciplinare sul socio professionista: un’analisi pratica per orientarsi tra limiti e obblighi previsti dalla normativa.

Per le Stp costituite, ai sensi della legge 183/2011, dai professionisti iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, anche in società con altri professionisti ordinistici, l’articolo 10, comma 3 della citata legge continua a rappresentare la norma di riferimento relativa ai tipi societari concretamente fruibili dai soci.

Tale norma consente la costituzione di società per l’esercizio di attività professionali regolamentate nel sistema ordinistico secondo i modelli societari...