Sotto la lente la natura fittizia dei crediti d’imposta
Link utili

Al pari di quanto avviene per la maggior parte delle prestazioni professionali differenti da quelle ritenute a rischio “non significativo”, il professionista deve effettuare l’adeguata verifica del cliente che gli conferisce l'incarico di apporre il visto di conformità. Si tratta infatti, nella quasi totalità dei casi, di prestazioni che anche se occasionali, prevedono la trasmissione/movimentazione di somme superiori a 15mila euro. Il professionista dovrà quindi provvedere alla sua identificazione...