Vai alla navigazione principaleVai al contenutoVai al footer
Vai alla navigazione principaleVai al contenutoVai al footer
  • Norme & Tributi Plus NT+ Fisco
settimana-fiscale
     - Scopri di più
    • Norme & Tributi Plus NT+ Fisco
      • Numero 42 - Novembre 2024

        • Casi e questioniAdempimenti08 Novembre 2024

          Zes unica, la nuova domanda integrativa per ricalcolare il credito

          di Gianluca Rinaldi

          • Come fare perZes unica, come presentare la comunicazione integrativa
        • AgendaAdempimenti fiscali e previdenziali07 Novembre 2024

          Scadenze fiscali fino al 21 novembre, versamenti Iva e rivalutazione partecipazioni e terreni

          di Paolo Sardi

        • AgendaAdempimenti fiscali e previdenziali07 Novembre 2024

          Scadenze previdenziali fino al 21 novembre, contributi Inps, Inpgi, Casagit ed Enasarco

          di Paolo Sardi

        • ApprofondimentoImposte07 Novembre 2024

          Preliminare di cessione quote, per dottrina e giurisprudenza registro “fisso” anche con caparra

          di Betty Barbares, Filippo Caruso e Claudio Sabbatini

        • Come fare perAdempimenti06 Novembre 2024

          Ricerca e sviluppo, come restituire il credito d’imposta se c’è cumulo col patent box

          Roberto Bianchi e Debora Reverberi

          • Quando Entro la scadenza del modello redditi in cui si esercita l’opzione

          • Cosa scade Obbligo di restituzione di quota parte del credito d’imposta Ricerca, Sviluppo, Innovazione tecnologica e Design eventualmente già fruito, per effetto della nettizzazione del beneficio fiscale patent box

          • Per chi Imprese che hanno beneficiato, sulle medesime spese del credito d’imposta e del patent box

          • Come adempiere Ricalcolo del credito d’imposta, nettizzato del beneficio fiscale patent box, restituzione in F24 dell’eccedenza, se già compensata, e indicazione dell’importo restituito nel quadro RU

        • ApprofondimentoImposte06 Novembre 2024

          Cessione di uno stock di magazzino, operazione autonoma e soggetta a Iva

          di Francesco D'Alfonso

        • Come fare perAdempimenti05 Novembre 2024

          Il bilancio secondo gli Oic e Ias/Ifrs, evoluzione storica e aspetti applicativi

          di Walter Rotondaro e Claudio Sabbatini

          • Quando In fase di redazione del bilancio consolidato e del bilancio d'esercizio (separato).

          • Cosa scade Applicazione dei principi contabili internazionali che si discostano, in parte, da quelli nazionali.

          • Per chi Per la norma unionale l'obbligo riguarda le società quotate per i soli conti consolidati. L'Italia ha operato un allargamento dei soggetti obbligati, anche se la delega per la Riforma fiscale annuncia un ripensamento.

          • Come adempiere Il bilancio redatto secondo i principi contabili internazionali devono rispettare tutti gli Ias/Ifrs e le relative Interpretazioni Sic/Ifric. Il bilancio secondo i principi nazionale segue le regole del Codice civile e le sue applicazioni tecniche come precisate dall'Oic.

        • Come fare perAdempimenti04 Novembre 2024

          Durf, certificato di regolarità fiscale d’obbligo per evitare maggiori aggravi

          di Cristina Odorizzi

          • Quando Trasmissione al committente entro 5 giorni lavorativi successivi alla scadenza di versamento delle ritenute, scadenza ogni 4 mesi

          • Cosa scade Durf per gli appalti di pura manodopera di importi superiori ad euro 200mila, svolti da imprese con almeno 3 anni di attività

          • Per chi Imprese in forma societaria ed individuale e professionisti che svolgono appalti, subappalti con prevalente utilizzo di manodopera

          • Come adempiere Richiesta documento all’agenzia delle Entrate

        • Novità03 Novembre 2024

          Al via il Fascicolo informatico d'impresa e le altre novità normative dal 25 al 31 ottobre

          di Roberta Coser e Claudio Sabbatini

        • RassegnaPrassi03 Novembre 2024

          La prassi della settimana: chiarimenti su sanzioni e confisca nel nuovo Codice doganale

          di Roberta Coser e Claudio Sabbatini

      Vai all’archivio dei numeri di Settimana FiscaleEntra nell'archivio
      Vai all’archivio dei numeri di Settimana FiscaleEntra nell'archivio
      NT+ Fisco
      • il Sole 24 Ore

        Il Sole 24 ORE aderisce a The Trust Project

        P.I. 00777910159 Dati societari
          © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
          Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
          Informativa sui cookie  Privacy policy
         Accessibilità TDM Disclaimer

        il Sole 24 Ore